Quante volte avete pensato di riempire una parete con l’ennesimo mobile o, più comunemente, con un quadro? Oggi vogliamo suggerirvi una nuova idea. Sapete che si può arredare casa in maniera economica e originale anche con gli stickers murali (conosciuti anche come tatuaggi murali)?
Si, perché la scelta del tocco di classe e dello stile non solo dipendono dai sopracitati mobili e, quindi, dal tipo di arredamento, ma anche dalle decorazioni per interni, come quelle che possono essere facilmente attaccate ai muri.
Gli adesivi murali sono molto versatili, possono dare un tocco di vivacità ad ogni parete ma anche ad ogni ambiente. La caratteristica principale è l’originalità: infatti esistono adesivi murali in frasi, una soluzione carinissima che vi permetterà di “imprimere” sulla vostra parete un’aforisma che vi è particolarmente caro, oppure il pezzo di quel che brano del vostro cantante preferito.


Tipologie di adesivi murali
Gli stickers murali vanno scelti con cura ed attenzione, in base soprattutto allo stile ed all’ arredamento circostante. La maggior parte sono realizzati in vinile. Gli adesivi in vinile venivano usati solo per cartelli stradali. Recentemente sono stati aggiunti nei portfolio dei decoratori e sono diventati un’opzione di successo per le decorazioni casalinghe handmade.
Uno dei principali produttori in Italia è l’e-commerce Interni&Decori (www.interniedecori.com) e qui potrete trovare tutti i loro adesivi murali.
La loro funzione è legata non solo al fatto di riempire ed abbellire spazi anonimi, come pareti bianche, ma soprattutto diventano un valido strumento per personalizzare l’ambiente in cui vengono applicati. In commercio esistono diversi tipi in finish, texture, colori, dimensioni e grandezze differenti: da quelli in 3D, molto utilizzati soprattutto in case moderne a quelli per bambini che trasformano la cameretta in un vero giardino incantato.


Come attaccare, applicare e fissare gli adesivi murali
Applicare gli adesivi murali è davvero molto semplice. Non occorrono colle particolari, ma bisogna semplicemente seguire alcuni passaggi:
FASE 1) Assicurati che la parete su cui applicarli sia liscia e libera da residui di polvere o umidità (l’adesivo infatti non è idoneo all’applicazione su supporti ruvidi o a buccia d’arancia)
FASE 2) Stendete l’adesivo su una superficie piana. Togliete eventuali bolle d’aria premendo verso l’esterno del motivo con una spatola in plastica.

FASE 3) Scegliete dove posizionare sulla parete il vostro adesivo, quindi fermate il foglio con del nastro adesivo o della carta gommata per tenerlo in posizione. Se il motivo è abbastanza grande, è preferibile dividerlo in elementi più piccoli in modo da rendere più semplice l’applicazione.

FASE 4) Sollevate il foglio e rimuovete delicatamente la carta di supporto bianca dall’adesivo, facendo attenzione che il motivo rimanga ancorato all’application tape.

FASE 5) Una volta rimossa la carta di supporto, stendete bene l’adesivo passando la spatola in plastica dal centro verso i bordi dello stesso, per essere sicuri che ogni parte dell’adesivo aderisca perfettamente alla parete.

FASE 6) Dopo qualche minuto togliete l’application tape dalla parete, lentamente e con cautela, sollevandone un bordo e tirandolo verso l’esterno. Qualora alcune parti dell’adesivo dovessero rimanere attaccate alla pellicola, ricopritele di nuovo, passateci sopra la spatola di plastica e ripetete l’operazione.
Una volta rimosso tutto l’application tape, eliminate eventuali bolle d’aria sulla superficie dell’adesivo con la spatola in plastica e…il gioco è fatto!
Adesso potete ammirare il vostro bellissimo adesivo murale e decorare le pareti della vostra casa con soluzioni simpatiche ed originali.

Come rimuovere gli adesivi murali
Come rimuovere gli adesivi murali? Molto semplice! Vi consigliamo di utilizzare una fonte di calore, come un phone per capelli. Qualora dovessero rimanere attaccati al muro dei residui di colla, si possono rimuovere facilmente con un panno umido. Esistono anche modelli attacca-stacca, che non hanno bisogno di colle e si possono eliminare e riutilizzare all’infinito. Questi sono soprattutto utilizzati per decorare i vetri o altre superfici come il legno o la plastica.
Dove acquistare gli adesivi murali
Sono disponibili nei negozi di arredamento, di bricolage ed anche in alcune cartolibrerie ben fornite, tuttavia vi consigliamo di affidarvi a dei professionisti che disegnano delle vere e proprie opere d’arte per le vostre pareti.
Potete trovarli anche su Amazon, ma spesso sono di bassa qualità. L’e-commerce che più ci ha convinti è Interni&Decori in cui potrete trovare differenti tipologie di adesivi murali, come gli adesivi murali frasi, adesivi murali per camerette e tanto altro ancora.
Esempi di adesivi murali per bambini
Gli adesivi murali sono perfetti anche per decorare la cameretta dei vostri bambini. Li immergerete in un mondo di sogni in cui saranno accompagnati dai loro personaggi di fantasia preferiti. Ecco alcuni esempi di adesivi murali bambini:



