HomeLivingDivaniConsigli sulla scelta di un divano di qualità: comodità, design e rivestimento

Consigli sulla scelta di un divano di qualità: comodità, design e rivestimento
C

Sapere come scegliere un divano di qualità è fondamentale prima di procedere all’acquisto. Questo elemento d’arredo infatti è uno dei più utilizzati all’interno della casa.
Dovrete assicurarvi che sia comodo e morbido, ma anche che garantisca un buon sostegno e che resista all’usura del tempo. Dovrà essere anche traspirante e composto da materiali antibatterici e anallergici. E poi, ovviamente, bisogna considerare il lato estetico. Il nuovo divano infatti dovrà integrarsi perfettamente con lo stile di design già presente in casa.
Scopriamo di seguito come si fa a scegliere un divano perfetto.

Come scegliere un divano: la comodità

Come si fa a scegliere un divano perfetto senza tener conto della comodità? Ovviamente è impossibile. Il divano, proprio come il letto, appartiene agli oggetti d’arredo dedicati al relax e al riposo. Per cui, è essenziale che sia morbido e accogliente. Il grado di comodità dipende dal tipo e dalla quantità di imbottitura presente all’interno dei cuscini. Ad oggi, generalmente, i divani migliori vengono “riempiti” con schiuma di poliuretano espanso oppure con Memory Foam. Entrambi sono materiali ecologici e traspiranti, che hanno la capacità di adattarsi alla pressione esercitata dal corpo e alle sue curve. La comodità del divano però, deve essere perfettamente equilibrata con il grado di sostegno. In modo tale da non creare l’effetto “sprofondamento”. Il segreto per far combaciare i due aspetti consiste nel considerare la densità delle imbottiture. Per quanto riguarda il poliuretano espanso, una densità di 30-35 kg/mc di solito è sufficiente per garantire una buona resistenza. Il Memory invece dovrà raggiungere almeno i 50-60 kg/mc per essere considerato ottimale.

Importanza del design

Per sapere come scegliere un divano perfetto poi, ovviamente dovrete tener conto del tipo di stile che volete creare all’interno della casa. Tutti gli arredi dovranno combaciare tra loro, perché il lato estetico è la prima cosa che vedranno i vostri ospiti.
Dunque, se volete sostituire solo il divano mentre gli altri complementi d’arredo sono già presenti, la scelta sarà molto facile. Dovrete semplicemente acquistare un prodotto che possa stare bene con tutto il resto, e che rispetti gli spazi, i colori e lo stile della casa.
Per esempio, se il vostro è un arredo in stile moderno, non potrete pensare di inserirci un divano dal design retrò.
Se invece lo stile della vostra casa è ancora “work in progress”, allora potrete mostrare il vostro gusto personale creando un arredo che mostri carattere e personalità.
Ricordate, ovviamente, che dovrete sempre seguire una linea di pensiero ben delineata, così da non creare un effetto disordinato e confuso.

Il rivestimento migliore per il tuo divano

Il rivestimento è un altro fattore fondamentale per sapere come scegliere un divano perfetto. È importante che il materiale utilizzato per foderare sia di ottima qualità, e che sia altamente traspirante. Stiamo parlando infatti del tessuto che starà a contatto con il corpo, ed è importante che risulti sicuro per chiunque.
Per essere considerato di ottima qualità, il rivestimento deve essere:

  • Traspirante;
  • Sfoderabile;
  • Antibatterico;
  • Anallergico;
  • Anti-acaro.

Per ulteriori interessanti letture sulla zona living e divani ti suggeriamo di consultare gli articoli presenti in questa pagina.

- Pubblicità -

Leggi anche