Da ormai un po’ di tempo il sito di Formabilio, la startup del design italiano, non è più raggiungibile online. Se per anni si sono lette notizie incoraggianti ed elogi verso un progetto ambizioso che ha coinvolto giovani designers e piccoli laboratori artigiani, oggi non si sente volare una mosca sulla fine di Formabilio. Il sito non è raggiungibile, ovviamente non è più possibile acquistare alcunché e, paradossalmente, questo fatto sembra non suscitare l’interesse di nessuno!
Ma com’è possibile, ci chiediamo, che negli anni passati riviste del calibro di La Repubblica, Millionaire, Wired e molte altre testate giornalistiche importanti si affannavano a fare gli elogi al progetto Formabilio, indicato come un esempio virtuoso di startup vincente, e che oggi non hanno speso una parola per questo che si configura come il fallimento di un progetto foraggiato con milioni di euro?
Formabilio fallito
Era un progetto davvero interessante. Lo shop di Formabilio raccoglieva prodotti che raccontavano una storia di passione, di impegno, di qualità e territorio, insomma di made in Italy.
E invece, nel nulla, è sparito e non ci sono notizie specifiche in merito al loro fallimento. Noi di DesignAtHome ci chiediamo: ma non sarebbe stato opportuno – e ci rivolgiamo direttamente agli ideatori del progetto – lasciare almeno una pagina di cortesia con quattro righe di spiegazioni per quegli utenti che, nel corso degli anni, hanno sostenuto e creduto in questo progetto?
Un gran peccato davvero. A noi, oggi, non resta che riportarvi – per futura memoria – alcuni dei prodotti di punta dell’ex catalogo di Formabilio.com
Formabilio Shop – Ecco alcuni dei loro prodotti di punta
Formabilio Andle – di Alessandro Squatrito
Proposta da Formabilio, la luce da tavolo Andle riedita in chiave contemporanea le lanterne di un tempo. Realizzato in ceramica, il paralume è bianco all’esterno e colorato internamente, dettaglio ben visibile grazie a tre aperture circolari che guidano il fascio luminoso. Facile da collocare in ogni zona della casa, la lampada è dotata di una impugnatura in legno di faggio massello che ne facilita il trasporto e l’appoggio. Ideale per creare atmosfere soft, è disponibile con interno in 7 varianti cromatiche.
Formabilio Alop – di Silvia Pinci
Da scegliere nel catalogo Formabilio, brand italiano di design ecosostenibile che si propone esclusivamente on line, un arredo multifunzione dedicato a spazi e stili di vita contemporanei. L’idea è semplice: un contenitore in legno che include tre cuscini estraibili di diverse misure, per un mix che permette tante diverse soluzioni d’uso. Alop da morbido pouf diventa un tavolino circondato di sedute informali per la zona relax, mentre il materassino più lungo all’occorrenza si trasforma in un posto letto in più. Lo firma Silvia Pinci.
Formabilio Bloemi – di Mario Alessiani
Ispirata alla corolla del tulipano, la sospensione Bloemi disegnata da Mario Alessiani per Formabilio crea nell’ambiente un’atmosfera soffusa e piacevolmente intima. In forma stilizzata, il paralume ricalca con più moduli la disposizione circolare dei petali del fiore, la cui morbidezza viene riprodotta attraverso una sottile imbottitura applicata su sottili elementi in MDF che schermano delicatamente la sorgente luminosa. Ogni petalo è poi rivestito esternamente in stoffa ricavata da fibre vegetali riciclate, tinte con procedimenti ecosostenibili.
Formabilio Decube – di Luca Binaglia
Con la formula del design partecipato, Formabilio promuove on line una selezione di prodotti belli, innovativi, sostenibili, realizzati con tecniche artigianali e materiali naturali. Un esempio? La poltrona interattiva Decube da utilizzare come seduta in due modi diversi. Semplice e lineare, disponibile con rivestimento in seta/ecopelle o in cotone, si compone di due elementi a incastro collegati tra loro da un cordone. Con un gesto, si trasforma in un pouf a forma di cubo, cambiando forma e colore.
Formabilio Rolle – di Mario Palmieri
Rolle di Formabilio rappresenta una pratica soluzione salva spazio per le case contemporanee. Disegnato da Mario Palmieri, è uno sgabello che si presta a molti usi, realizzato componendo in modo intelligente e gradevole diversi pannelli in multistrato di betulla. Basta girarlo e cambia aspetto: da seduta alta diventa una stabile scaletta a due gradini che permette di raggiungere i ripiani più alti in cucina o in ufficio. Rifinito su tutti i lati, si può utilizzare anche come comodino accanto al letto o come tavolino in soggiorno.
Formabilio Vialattea – di Paolo Manganaro
Fa parte della collezione Formabilio il lampadario anticonformista Vialattea. Destinato a diventare protagonista assoluto grazie al suo design originale, prevede una serie di paralumi differenti per stile e intensità luminosa, collegati insieme da un elemento rettilineo in tubolare di metallo. Il risultato è una composizione di luci sorprendente e multiforme, perfetta per illuminare con carattere il living, il tavolo da pranzo o il piano di lavoro. È disponibile in due versioni: con struttura di colore nero o di colore rosso.
Formabilio Rigo Letto – di Arianna Giovacchini
Con il suo design essenziale Rigo Letto si avvicina alle atmosfere minimal degli interni giapponesi. Laccata con vernici a acqua e con bordo stratificato a vista, la struttura in legno multistrato è delineata con linee semplici che richiamano il rigore del futon e del tatami. Funzionale e pratica da montare, è concepita per sostenere il materasso con alette che svolgono anche la funzione di piedini. Proposto da Formabilio e disponibile anche nella versione singola, Giro Letto si inserisce facilmente in ambienti notte sia classici che moderni. Design Arianna Giovacchini.
Formabilio Sbuffo – Lampadario di design
Perfetta per l’illuminazione della casa contemporanea, Sbuffo è una lampada a sospensione che ricorda una vela libera di galleggiare nello spazio. Leggermente imbottito e rivestito in tessuto ecologico, l’ampio paralume dalla forma morbida sembra gonfiarsi per effetto del vento e scherma delicatamente la luce assumendo una lieve inclinazione. Dinamica e d’ effetto, Sbuffo è disponibile in più finiture colore e anche nella versione da terra con asta in acciaio verniciato.